Chi sono i Firlinfeu
Il Gruppo LA PRIMAVERA è stato fondato a Sovico nel 1962 da un gruppo di amici che intendevano divertirsi in compagnia e far divertire i concittadini di Sovico con il suono del firlinfeu.Firlinfeu è un vocabolo d’indiscussa origine brianzola che indica lo strumento dal quale i suonatori traggono le loro armonie. Anticamente dai Greci, lo strumento, era chiamato “Siringa”(zampogna), la mitologia ne attribuisce la scoperta al Dio Pan che lo avrebbe ricavato dalla pianta nella quale era stata trasformata la ninfa Sirinx, da lui inseguita per amore. Si dice che a Sovico, come in altri paesi dell’alta Brianza, il firlinfeu era suonato intorno al 1850. Non c’è dato di sapere come sia giunto in Brianza, di certo è legato allo sviluppo e al tramonto della civiltà contadina. Dal 1850 al 1962, specialmente a Sovico, diversi Gruppi ne hanno raccolto e se ne sono tramandata, succedendosi, l’eredità culturale e folclorica.
Ora, a Sovico e in Brianza, la tradizione folclorica Brianzola è mantenuta viva dal gruppo LA PRIMAVERA che continua la diffusione delle musiche e dei balli tipici della tradizione contadina Brianzola in Italia e all’estero. Il Gruppo si compone di suonatori e di un gruppo di ragazze che eseguono coreografie di ballo al suono del firlinfeu. I nostri costumi sono ispirati al periodo Manzoniano e all’epoca erano indossati nei giorni di festa.